
Il bello di Crea-Pro
Partiamo col dire che la creatina è un aminoacido. Gli aminoacidi sono l'unità strutturale primaria delle proteine, la creatina ha un ruolo centrale durante la contrazione muscolare, specialmente durante sforzi brevi e intensi. La creatina dunque funge da serbatoio di energia per i muscoli. Questo aminoacido è presente negli alimenti di origine animale, soprattutto nella carne e nel pesce, e viene ugualmente prodotta dal nostro organismo. La creatina assunta attraverso gli alimenti e quella sintetizzata (prodotta dal fegato, dai reni e dal pancreas), viene intercettata dal tessuto muscolare e immagazzinata, pronta per essere utilizzata. Come detto, la creatina è contenuta particolarmente nella carne e nel pesce, ma con la cottura se ne può perdere una buona percentuale, per questo in alcuni casi è importante integrare la quantità di creatina con l’integratore specifico Crea Pro. A prescindere dall’uso nello sport, un corretto livello di creatina è importante per:
- La resistenza cardio-respiratoria
- l’aumento della potenza energetica del nostro organismo
- il rafforzamento della muscolatura
- la riparazione muscolare, in caso di traumi
La Creatina e lo Sport
La creatina è conosciuta e utilizzata in ambito sportivo dal 1926, motivo per cui è l’integratore più famoso e impiegato dagli sportivi di tutto il mondo. Se l’uso della creatina, nei primi tempi, era legato all’attività coi pesi, ben presto si è esteso alle più svariate discipline, perché in grado di migliorare le prestazioni fisiche durante il workout, gli allenamenti e il fitness in generale. Largamente usata in tutti quegli sport che richiedono grande sforzo fisico e grande resistenza, la creatina ha attirato la simpatia di calciatori, ciclisti, atleti e nuotatori. Maggior beneficio di questo aminoacido è, senza dubbio, quello di poter disporre di una grande quantità di energia in un breve lasso di tempo, è infatti sufficiente assumerla un’ora prima per aumentare le proprie prestazioni. Il mondo del fitness, dell’aerobica e del bodybuilding da sempre apprezzano l’apporto energetico della creatina.
Riassumendo, eccoti i benefici di una corretta integrazione di creatina che troverai nell’integratore Crea Pro:
- Aumento della massa muscolare
- Aumento della forza fisica
- Aumento della resistenza fisica
- Miglioramento del rendimento sportivo nel lungo periodo
- Riduzione della massa grassa del corpo
La Creatina monoidrato
Sul mercato sono presenti diverse tipologie di creatina. La creatina monoidrato è la forma più diffusa presente in commercio. La caratteristica di questo prodotto è che, al suo interno, ogni molecola di creatina è associata ad una molecola d’acqua, da qui il nome di creatina monoidrato. Comunemente si presenta sotto forma di polvere bianca, granulosa, inodore e insapore. In 100 g di creatina monoidrato troviamo l'88% circa di creatina pura, mentre negli altri tipi la percentuale scende di molto. Assumendo dunque una quantità pari a 5 g di creatina monoidrato, assicuriamo all’organismo un apporto di 4,4 grammi di creatina pura. In una dose della stessa quantità di creatina citrato, ad esempio, troviamo appena 2 grammi circa di creatina, un apporto dunque di meno della metà rispetto al monoidrato. Per questa ragione gli integratori a base di creatina monoidrato, come l’integratore Crea Pro della Fit-Center, sono i più diffusi tra gli sportivi di tutto il mondo.
Commenti
Non ci sono commenti al momento
Lascia il tuo commento